You better watch out
You better not cry
Better not pout
I'm telling you why
Santa Claus is coming to town
He's making a list,
And checking it twice;
Gonna find out Who's naughty and nice.
Santa Claus is coming to town
He sees you when you're sleeping
He knows when you're awake
He knows if you've been bad or good
So be good for goodness sake!
O! You better watch out!
You better not cry.
Better not pout, I'm telling you why.
Santa Claus is coming to town.
Santa Claus is coming to town.
Ormai manca pochissimo. È quasi tutto pronto.
Albero, Presepe, luci, addobbi. Tutta la casa è in festa.
La letterina è stata spedita. I regali sono stati fatti.
Il menù per il cenone o il pranzo di festa è stato compilato.
Le cucine si riempiono già di rumori di stoviglie, pentole. Sfrigolii, borbottii.
Odori meravigliosi pervadono tutta la casa.
I bambini sono agitati più che mai, aspettando Babbo Natale o Gesù Bambino.
Se ancora vi è rimasto qualche pensierino da fare. Qualcuno da salutare.
O se volete offrire qualcosa di speciale agli amici che passano da casa per scambiare gli auguri. O se semplicemente volete tenere a freno l’impazienza dei più piccini preparando con loro qualcosa di goloso, magari da lasciare sul davanzale della finestra per Babbo Natale.
Ecco che questo post fa al caso vostro.
Da regalare e regalarvi in queste feste che sono ormai dietro l’angolo.
Oppure i golosi Lamingtons con una soffice crema, cioccolato e cocco. Sembrano cioccolatini e come quelli, uno tira l'altro.
In Brasile invece possiamo trovare i Beijinos de coco e i Brigadeiros. Di una semplicità sorprendente. Fatti semplicemente con latte condensato e cocco o cacao. Sono così buoni che spariranno in un attimo. In più fanno una gran figura.
In Italia biscotti ne abbiamo moltissimi. Io vi segnalo questi, semplici e golosi:
I Canestrelli Liguri, che adoro particolarmente.
I biscotti di pasta di mandorle con gocce di cioccolato.
E i biscotti di riso senza glutine.
O quelli di riso e mais con vino bianco e olio d'oliva. Molto leggeri e delicatissimi.
Ma i miei preferiti restano i Biscotti della Fortuna Cinesi. Che tra l’altro sono divertentissimi da regalare proprio per queste feste di fine anno. Preparate delle frasi divertenti e sibilline, scrivetele su delle striscioline di carta che metterete dentro ai biscotti e poi divertitevi a giocare con gli amici.
Bene, vi ho dato qualche piccolo suggerimento. Ma nell'indice delle ricette troverete ancora altri piccoli dolcetti. Divertitevi a prepararli, a regalarli e a mangiarli. Passate delle feste serene in compagnia di chi vi sta a cuore.
Non so se riuscirà a postare ancora qualcosa prima di Natale. Avevo in progetto ancora tante cose ma il tempo è volato più veloce del previsto.
Sono anch’io in pieno fermento: quest’anno il pranzo del 25 si farà a casa mia e, anche se avrò la collaborazione di mamma, suocera e zia, ho un po’ di cose a cui pensare.
Per questo inizio a farvi fin d’ora i miei più cari auguri.
You better not cry
Better not pout
I'm telling you why
Santa Claus is coming to town
He's making a list,
And checking it twice;
Gonna find out Who's naughty and nice.
Santa Claus is coming to town
He sees you when you're sleeping
He knows when you're awake
He knows if you've been bad or good
So be good for goodness sake!
O! You better watch out!
You better not cry.
Better not pout, I'm telling you why.
Santa Claus is coming to town.
Santa Claus is coming to town.
Ormai manca pochissimo. È quasi tutto pronto.
Albero, Presepe, luci, addobbi. Tutta la casa è in festa.
La letterina è stata spedita. I regali sono stati fatti.
Il menù per il cenone o il pranzo di festa è stato compilato.
Le cucine si riempiono già di rumori di stoviglie, pentole. Sfrigolii, borbottii.
Odori meravigliosi pervadono tutta la casa.
I bambini sono agitati più che mai, aspettando Babbo Natale o Gesù Bambino.
Se ancora vi è rimasto qualche pensierino da fare. Qualcuno da salutare.
O se volete offrire qualcosa di speciale agli amici che passano da casa per scambiare gli auguri. O se semplicemente volete tenere a freno l’impazienza dei più piccini preparando con loro qualcosa di goloso, magari da lasciare sul davanzale della finestra per Babbo Natale.
Ecco che questo post fa al caso vostro.
Vi do qualche idea facile e veloce.
Un po’ di ricette di biscotti e pasticcini che ho postato in quasi due anni di blog. Da regalare e regalarvi in queste feste che sono ormai dietro l’angolo.
Per confezionarli non c’è limite alla fantasia. Ci sono negozi dove vendono di tutto: vassoi, scatoline, cestini. Vasetti di vetro di varie forme e colori: per esempio sono molto di moda i vasi da conserva, quelli col coperchio con la guarnizione. Oppure un semplice bicchiere, quelli da vino liquoroso grandi col piede, una mug, una tazza da tisana, riempiti con tanti biscottini.
Ma bastano dei semplici piatti di carta o plastica, di quelli natalizi che si trovano nei supermercati. Ce ne sono di diverse misure. Alcuni poi hanno decorazioni bellissime.
Poi un foglio di carta trasparente per alimenti. Oppure dei sacchettini trasparenti, sempre da alimenti, quelli dove si mettono le caramelle sfuse, per intenderci. E tanti nastri colorati.Nel post precedente vi ho fatto vedere come si preparano i Gingerbread man e la loro Casetta. Che altro non sono che i Piparkakut finlandesi.
Oppure potete spostarvi in Inghilterra o negli Stati Uniti e preparare dei semplici Chocolate Chips Cookies che non sono prettamente natalizi ma sono sicura che gli elfi ringrazieranno molto.
Se invece ci dirigiamo all’altro capo del mondo troviamo gli australiani ANZAC biscuits con avena e cocco, anche questi non prettamente natalizi ma noi non ci formalizziamo. Poi sono davvero veloci da preparare. Vista la quantità di cose da fare in questi giorni, la cosa non è da sottovalutare.
In Italia biscotti ne abbiamo moltissimi. Io vi segnalo questi, semplici e golosi:
I Canestrelli Liguri, che adoro particolarmente.
O quelli di riso e mais con vino bianco e olio d'oliva. Molto leggeri e delicatissimi.
Ho anche preparato dei golosi cioccolatini ripieni con ganache allo zafferano e al croccante. Non senza difficoltà, quella volta ho fatto qualche pasticcio ma poi ci sono riuscita e che goduria. Con la crema del ripieno ho fatto anche dei deliziosi Tartufini. Naturalmente il croccante è fatto con le mie manine.
Non so se riuscirà a postare ancora qualcosa prima di Natale. Avevo in progetto ancora tante cose ma il tempo è volato più veloce del previsto.
Sono anch’io in pieno fermento: quest’anno il pranzo del 25 si farà a casa mia e, anche se avrò la collaborazione di mamma, suocera e zia, ho un po’ di cose a cui pensare.
Per questo inizio a farvi fin d’ora i miei più cari auguri.
Buon Natale a tutti.