Quantcast
Channel: A dieta da lunedì
Viewing all articles
Browse latest Browse all 277

ANZAC COOKIES per l’ABC Culinario Mondiale.

$
0
0
Oggi vado idealmente in Australia insieme agli amici dell’ABC culinario mondiale.
Veniamo ospitati, sempre virtualmente ma non per questo con meno calore, da Haalo del blog  Cook (almost) anything”.

Si sa che quando si va a trovare gli amici non bisognerebbe mai presentarsi a mani vuote. Soprattutto in questo periodo. Così ho pensato di preparare dei biscotti ai cereali, profumati di miele e burrosi. Ovviamente sono australiani. Gli ANZAC COOKIES.

Questi biscotti prendono il nome dalle forze armate australiane e neozelandesi (ANZAC cioè Australia and New Zeland Army Corps) e pare risalgano alla prima guerra mondiale.
Sembra infatti che fossero i biscotti che le mogli inviavano ai soldati al fronte in Europa, preparati solo con burro zucchero e cereali si mantenevano fragranti a lungo.
Questi biscotti sono diventati un dolce nazionale, prodotti anche a livello industriale.

Si preparano in particolare per l’ANZAC Day, il giorno delle forze armate, il 25 aprile.
Nella ricetta compare il Golden Syrup, uno sciroppo a base di zucchero caramellato denso come il miele. Dato che non si trova facilmente in Italia è possibile sostituirlo con il miele d’acacia ma riducendo un po’ le dosi.

Trovo che questi biscotti siano perfetti anche per il periodo natalizio.
Legati semplicemente con un nastrino o confezionati in una scatolina possono diventare uno splendido augurio per le feste. Potete confezionare questi biscotti insieme a un vasetto di crema al cioccolato, o un cubo di cioccolata da fondere dove “pucciare” i biscotti senza ritegno alcuno.

Se volete potete anche decorarli con della glassa bianca o al cioccolato. Ma trovo siano già perfetti così. Versione nature. Anche se ho trovato ricette in cui mettevano anche dell’uvetta nell’impasto. O mirtilli secchi.

L’unica magagna di questi biscotti è l’uso, in tutte le ricette che ho trovato sul web,  di bicarbonato di sodio invece che il lievito per dolci. Anche in discrete quantità. Subito pensavo di averli confusi, invece dicono proprio “bicarbonate of soda” che non è lo stesso di “baking powder”. Comunque sia il difetto del bicarbonato è di lasciare un retrogusto amaro, anche un po’ metallico. Per evitare ciò, consiglio di usarne molto meno o sostituirlo col comune lievito per dolci.



 
 




ANZAC BISCUITS

Ingredienti per circa 35 biscotti:
85g fiocchi di avena,
85g cocco gattugiato,
100g farina 00,
100g zucchero semolato,
100g burro,
2 cucchiai di acqua calda,
1 cucchiaio di Golden Syrup ( io 1 cucchiaino di miele d’acacia),
1 cucchiaino di lievito per dolci o bicarbonato,
1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia.




Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Sciogliete il burro, unite il miele e l’acqua calda. Uniteli agli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad avere un composto omogeneo ma morbido e untuoso.

Fate delle palline grandi come una noce e disponetele sulla placca coperta da carta forno ben distanziati fra loro. Schiacciatele leggermente. Infornate a 180° per circa 10 minuti, forno già caldo. In cottura le palline si allargano e si appiattiscono.
Tirate fuori la teglia dal forno quando i biscotti sono ben dorati ma non troppo scuri. È normale che appena sfornati siano ancora molli. Non toccateli finchè non sono ben freddi.




Conservateli in una scatola di latta.
Alcune ricette prevedono anche l’aggiunta di uvetta o gocce di cioccolato.






 
Questa ricetta viene da qui: http://www.bbcgoodfood.com






Viewing all articles
Browse latest Browse all 277

Trending Articles